Il nazista e il ribelle by Andrea Cominini

Il nazista e il ribelle by Andrea Cominini

autore:Andrea Cominini [Cominini, Andrea]
La lingua: eng
Format: epub
editore: Mimesis Edizioni
pubblicato: 2020-11-25T23:00:00+00:00


294 Come facesse Luce a conoscere la figura di Maraun non è spiegato nel libro, è vero però che, il maresciallo viene citato numerose volte nel suo libro Nome di battaglia – Luce.

Capitolo 21

Documenti

Tra i numerosi documenti riguardanti il periodo resistenziale in Valle Camonica raccolti presso l’Archivio storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Brescia295, molti riguardano anche la figura di Móha.

In essi si può notare la costanza con cui egli venga più volte menzionato dai vari capi partigiani, che lo descrivono come un elemento al quale si debba dare particolare interesse, principalmente per la sua spiccata vivacità e incoscienza. Si noti inoltre come le segnalazioni del partigiano, già esistenti nel periodo estivo del 1944, aumentino man mano che il tempo passi, sempre di più, fino a risultare quasi giornaliere alla fine del mese di gennaio e nei primi giorni di febbraio del 1945.

Lettera di Bruno a Romolo Ragnoli dell’agosto 1944 (Q.V.3/A – Busta 34, fasc. 4)

Vorrei prelevare Móha: dite se avete elementi certi a suo carico.296

Lettera di Tino Piotti a Romolo Ragnoli del 25 ottobre 1944 (Q.V.3/A – Busta 34, fasc. 4)

Qui a Esine, continuano a girare per il paese i seguenti giovani appartenenti al gruppo di Bienno: Bonettini Tani, Ragazzi Vittorio, Speziari Nino297, Fogliaresi Ernesto298, Dellanoce Mario. Ora a me questo interessa poco, ma penso di far cosa giusta a segnalarlo per evitare tutti i possibili guai che ne potrebbero derivare, dato che sono conosciuti in paese come dei ribelli. Tra l’altro tale Bigatti Bortolo, detto Paciochina299, convalescente per una ferita riportata, è stato prelevato ieri sera 24/10/44 dalla G.N.R. di Esine in Esine alle ore 21:05.300

Lettera di Silvio a Romolo Ragnoli del 28 dicembre 1944 (Q.V.3/A – Busta 34, fasc. 4)

Qui, questa mattina i repubblichini hanno arrestato uno del gruppo di Bienno (Finanza) e tentato di arrestare Móha, il quale si è eclissato.

Lettera di Bruno a Romolo Ragnoli del 20 gennaio 1945 (Q.V.3/A – Busta 34, fasc. 4)

Gli uomini del gruppo di Bienno qui residenti (in particolare: Tani, Móha, Cico e Finanza) sono assolutamente privi di controllo: girano armati e sono continuamente in procinto di commettere atti che turberebbero la calma. Ora Móha è partito301. Finanza sta per andare a Milano. Io ho ordinato a Tani di porsi ai miei ordini e di mettere l’arma a mia disposizione302, fino all’arrivo del comandante (Vito). Prego ratificare quest’ordine. Prego inoltre dare disposizioni perché tutti in generale conservino un atteggiamento calmo; se fosse possibile, direi di far portare le armi di tutti in montagna.

Biglietto di Romolo Ragnoli a Silvio del 28 gennaio 1944, in risposta alla sua dello stesso giorno (Q.IV.2 – Busta 33/a)

Per Móha mi interesserò io.303

Lettera di Ferruccio Marsigaglia a Romolo Ragnoli di fine gennaio 1945 (Q.V.2 – Busta 35, fasc. 2)

Mi dici che di Mosa ti saresti interessato tu, qui non è ancora giunto. Quando lo mandai in permesso fu anche perché ponesse da Bienno per finire di pagare la tomaia per le scarpe che mi aveva portato su Tonio. Gli diedi 12.000 Lire. Voglio sperare avrà fatto il suo dovere! Certo che fino al 21 u.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.